Landjäger.ch combina elementi tradizionali svizzeri, come la stella alpina, con un design moderno. I prodotti sono sinonimo di svizzerità, qualità e stile.
Dove vengono prodotti i prodotti Landjäger?
Molti dei nostri tessuti sono prodotti e ricamati in Svizzera o nei Paesi limitrofi. Attribuiamo grande importanza al valore aggiunto regionale e a condizioni eque.
Quali materiali vengono utilizzati per le camicie e le magliette Edelweiss?
Le nostre camicie Edelweiss sono realizzate in cotone di alta qualità o in tessuti misti - robusti, facili da trattare e comodi da indossare.
Esiste una tabella delle taglie per l'abbigliamento di Landjäger.ch?
Sì, su ogni pagina di prodotto è presente una tabella delle taglie per orientarsi. In caso di dubbi, il nostro servizio clienti sarà lieto di aiutarvi.
Quanto tempo ci vuole per la spedizione su Landjäger.ch?
Di solito spediamo entro 1-3 giorni lavorativi dal nostro magazzino di St. Erhard (LU).
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
È possibile pagare con TWINT, carta di credito, PayPal, acquisto su conto e pagamento anticipato.
Posso restituire o cambiare gli articoli?
Sì, concediamo un diritto di recesso di 30 giorni. La restituzione è semplice: basta contattare il nostro team di assistenza.
Come funziona un acquisto su conto corrente?
Con l'acquisto su conto corrente si riceve la merce per prima, ma si paga solo dopo averla ricevuta. Il periodo di pagamento è di 14 giorni.
Che cosa significa il nome "Landjäger.ch"?
Landjäger è sinonimo di salsiccia secca tradizionale svizzera, da un lato, e di senso della casa, della natura e dello stile, dall'altro: il nostro marchio incarna entrambe le cose.
In che modo Landjäger.ch si impegna per la sostenibilità?
Per ogni prodotto venduto, piantiamo un albero insieme a un'organizzazione partner. Inoltre, puntiamo su percorsi di consegna brevi e materiali durevoli.
Piantate davvero un albero per ogni prodotto?
Sì, promettiamo di piantare un albero per ogni articolo venduto, per contribuire attivamente alla protezione del clima.
Qual è il legame tra moda e tradizione?
Landjäger.ch porta nel presente modelli tradizionali come la stella alpina. La nostra moda deve creare identità senza apparire antiquata - Swissness to wear.
🇨🇭 Identità e storia svizzera
Che cosa significa il termine "Eidgenosse"?
In origine, un giurato era una persona che giurava insieme ad altri di proteggersi a vicenda. Oggi il termine simboleggia gli svizzeri con un forte senso della comunità. Per saperne di più, leggete il nostro blog.
Come si diventa Eidgenosse o Eidgenossin?
Nell'uso linguistico odierno, il termine "cittadino svizzero" è più che altro simbolico. Dal punto di vista giuridico, si diventa cittadini svizzeri per nascita, naturalizzazione o matrimonio. Il termine indica l'appartenenza alla comunità di valori svizzera.Per saperne di più, leggete il nostro blog.
Come si diventa ufficialmente svizzeri?
La cittadinanza svizzera può essere ottenuta per nascita, matrimonio o naturalizzazione ordinaria. Spesso è necessario risiedere in Svizzera e integrarsi nella società.
Qual è la storia della Confederazione svizzera?
Le origini della Svizzera risalgono al 1291, quando tre cantoni originari si unirono per formare un'alleanza di difesa. Nel corso dei secoli, questa confederazione si è sviluppata nella Svizzera che conosciamo oggi.
Cosa rende la Svizzera così unica al mondo?
La Svizzera unisce stabilità politica, democrazia diretta, quattro lingue nazionali, una forte tradizione di neutralità e una natura mozzafiato, precisione e forza innovativa: un quadro complessivo unico al mondo.
Cos'è il Giuramento del Rütli?
Il giuramento del Rütli è considerato il mito di fondazione della Svizzera. Sul prato del Rütli, nel 1291, i rappresentanti dei tre cantoni originari giurarono di aiutarsi a vicenda e di resistere al dominio straniero. Il giuramento simboleggia le origini della Confederazione svizzera. Per saperne di più, consultate il nostro blog.
Che significato ha l'Elvezia nella storia della Svizzera?
L'Elvezia è la figura allegorica della Svizzera, simbolo di unità, libertà e indipendenza. È presente su monete, francobolli e monumenti e simboleggia l'immagine nazionale della Repubblica Svizzera. Per saperne di più, consultate il nostro blog.
Che significato ha Guglielmo Tell nella storia della Svizzera?
Guglielmo Tell è la figura leggendaria della lotta svizzera per la libertà. Il mito racconta della resistenza contro gli Asburgo e del coraggio di Tell nel difendersi dal dispotismo. La sua storia ha plasmato la coscienza nazionale fino ad oggi. Per saperne di più, visitate il nostro blog.
🇨🇭 Prodotti e invenzioni svizzere - Domande e risposte
Quali sono le invenzioni svizzere più conosciute?
La Svizzera è un Paese di inventori e pionieri. Tra le invenzioni svizzere più importanti ricordiamo la chiusura in velcro (1948 da Georges de Mestral), il coltellino svizzero di Victorinox, il foglio di alluminioil carattere Helvetica, il prodotto anti-età La Prairie e LSDscoperta nel 1943 dal chimico basilese Albert Hofmann. Queste innovazioni continuano a influenzare un'ampia gamma di settori in tutto il mondo, dal design all'outdoor, dalla medicina alla tecnologia.
Quali prodotti svizzeri sono particolarmente apprezzati a livello internazionale?
La Svizzera esporta prodotti di alta qualità e di culto in tutto il mondo. Particolarmente popolari sono il cioccolato svizzero, gli orologi (ad esempio Rolex, Swatch, Tissot), formaggio d'alpeggio come il Gruyère o l'Emmentaler, il coltellino svizzero e le specialità regionali come Landjäger. Inoltre Tessili Edelweiss sono molto apprezzati: combinano la tradizione alpina con il design moderno.
Che cos'è un Landjäger e da dove deriva il nome?
A cacciatore di campagna è una salsiccia cruda affumicata di manzo e maiale, tradizionalmente essiccata all'aria. È considerato un tipico spuntino svizzero, compatto, nutriente e ideale per i viaggi. Il termine "Landjäger" deriva dallo storico "Landjägerkorps", una sorta di forza di polizia che pattugliava le aree rurali. La salsiccia era popolare tra i soldati e i cacciatori: robusta, resistente e gustosa. Al giorno d'oggi, un Landjäger è anche un marchio di abbigliamento focalizzato sul mercato svizzero.
Perché la stella alpina è un simbolo svizzero?
Il stella alpina è un fiore alpino che cresce nelle alte montagne rocciose ed è un simbolo delle Alpi svizzere fin dal XIX secolo. coraggio, purezza e senso della casa e il senso di casa. È diventato un'icona del romanticismo alpino svizzero e oggi è un simbolo delle Alpi svizzere. Camicie, costumi tradizionali, monete e persino sullo stemma delle unità dell'esercito svizzero. La stella alpina incarna la vicinanza alla natura e l'identità culturale della Svizzera come nessun altro simbolo.
Perché i prodotti svizzeri sono considerati di qualità particolarmente elevata?
I prodotti svizzeri godono di una reputazione mondiale per Qualità, precisione e affidabilità. Ciò è dovuto a decenni di esperienza, a rigorosi standard di produzione e a una forte attenzione alla sostenibilità e all'innovazione. Che si tratti di industria orologiera, alimentare o tessile, il marchio di qualità "Made in Switzerland" è sinonimo di fiducia, durata e design sofisticato.
Quali sono i marchi svizzeri riconosciuti a livello internazionale?
Alcuni dei marchi svizzeri riconosciuti a livello mondiale sono Nestlé (alimenti), Rolex e Swatch (orologi), Victorinox (coltelli da tasca), Ricola (dolci alle erbe), La Prairie (cosmetici) e Läderach e Lindt (cioccolato). Tutti rappresentano valori come la qualità, l'affidabilità e la svizzerità, e portano l'immagine positiva della Svizzera in tutto il mondo.
🎉 Cultura e costumi - Domande e risposte sulla tradizione svizzera
Che significato ha ancora oggi il costume tradizionale svizzero?
I costumi tradizionali svizzeri vengono ancora indossati nelle occasioni di festa, nelle feste popolari e nelle parate. Simboleggiano le origini regionali, l'orgoglio e il senso di appartenenza. Soprattutto in Appenzello, nell'Oberland bernese e nel Vallese, i costumi tradizionali sono rimasti parte integrante della cultura quotidiana e festiva, spesso integrati da interpretazioni moderne.
Perché le camicie Edelweiss sono così popolari in Svizzera?
Camicie Edelweiss sono un vero classico della moda svizzera. Uniscono la tradizione a uno stile senza tempo e sono molto apprezzate sia nelle feste che nella vita di tutti i giorni. Il motivo Edelweiss simboleggia la forza alpina e il legame con la natura. Oggi la camicia sta tornando in auge anche tra i giovani e i turisti, come dichiarazione di moda e legame con la patria.
Cosa c'è dietro il giuramento del Rütli?
Il Giuramento del Rütli è una scena leggendaria della fondazione della Svizzera. Si dice che nel 1291 i rappresentanti dei tre cantoni originari si siano promessi aiuto reciproco sul prato del Rütli, come resistenza contro il dominio straniero. È considerato l'origine simbolica della Confederazione svizzera e un'espressione di indipendenza e solidarietà.
Come si festeggia il 1° agosto?
Il 1 agosto è il giorno festivo più importante della Svizzera. In tutto il Paese si tengono celebrazioni federali, falò, fuochi d'artificio e discorsi. In molte comunità vengono invitati suonatori di corno, gruppi in costume tradizionale e cori di jodel. Anche le grigliate con la famiglia e i vicini sono una tradizione consolidata.